Google Analytics è uno strumento online gratuito fornito dalla stessa Google per aiutarti a comprendere, analizzare e migliorare il traffico del tuo sito web. È facile creare un account Google Analytics e iniziare a monitorare il nostro sito. In questo tool sono disponibili molti rapporti che ti consentono di vedere le visite in tempo reale, il rendimento delle pagine nel tempo e molto altro ancora.
Un servizio dedicato all’analisi dei dati che viene generalmente utilizzato per generare statistiche e per fare previsioni sulle tendenze future. Detto questo, non è necessario conoscere o eseguire alcuna matematica per utilizzare Google Analytics : tutto ciò viene eseguito in background per te.
Uno strumento gratuito fornito da Google per aiutarti a comprendere, analizzare e a migliorare il traffico del tuo sito web. Fornisce inoltre grafici e dati che puoi utilizzare per comprendere informazioni sul tuo sito. Si possono conoscere quanti visitatori unici visitano il sito e quali pagine preferiscono.
Si possono conoscere anche quante visualizzazioni di pagina complessive abbiamo e quanto tempo trascorrono i visitatori su ciascuna pagina durante la loro visita. È importante sapere che solo i proprietari e i gestori del sito possono visualizzare questi dati quindi, estranei, visitatori e concorrenti non possono.
La configurazione di Google Analytics è molto semplice; basta aggiungere il codice di monitoraggio in tutte le pagine del proprio sito Web. Ad esempio, il codice può essere installato sul tuo sito realizzato con il CMS WordPress aggiungendolo manuale o utilizzando un plugin. Però, prima di farlo, dovrai accedere al tuo account Google Analytics e cercare il codice di monitoraggio. Basta andare in “Proprietà” e poi su “Informazioni di monitoraggio”. Copiamo l’intero codice e inseriamolo in tutte le pagine del nostro sito web. Una volta inserito il codice, saremo in grado di tracciare tutti i nostri dati desiderati.
Inserito il codice vi consiglio di navigare il vostro sito, accedete a Google Analytics e andate in> in tempo reale> panoramica, qui inizierete a visualizzare voi stesso come utente attivo sul sito, un primo test semplice per vedere se la configurazione è terminata correttamente.
Consiglio: Collegate Google Analytics alla piattaforme di Google Search Consolle per avere risultati sempre più precisi.
Impostare gli obbiettivi è molto importante. Con gli obbiettivi impostati Google Analytics tiene traccia delle attività importanti sul tuo sito web. Ad esempio, se si dispone di un sito ecommerce, è necessario disporre di una pagina di conferma per i clienti dopo che hanno completato un acquisto. Quando imposti determinati obiettivi, Google Analytics sarà in grado di tracciare le tue conversioni e potrà fornirti importanti informazioni che ti aiuteranno a determinare l’efficacia del tuo sito web.
Configurare determinate azioni come gli obiettivi serve per essere in grado di ottenere un quadro chiaro dell’andamento del sito.
Nella scheda “Home”, possiamo dare un’occhiata all’andamento dell’account ma se si hanno più di un sito web, verranno mostrati tutti in un elenco. Una volta cliccato sul sito che vogliamo monitorare, passiamo alla scheda Home dove ci verranno forniti i dati riguardanti le sessioni, la durata media delle sessioni, il tasso di rimbalzo e il tasso di conversione.
Più in dettaglio ecco cosa potete vedere nella schermata principale:
Sempre nella schermata principale è molto utile sfruttare i segmenti, che vengono rappresentate da linee di colori diversi sulla schermata temporale, e potrete utilizzare ad esempio il segmento “traffico organic0” oppure “traffico a pagamento” per riuscire ad essere più precisi sul lavoro svolto.
Ci sono tantissime cose da verificare quando si vuole svolgere un analisi SEO e di performance in generale sul lavoro svolto. Ecco le principali:
Qui potrai verificare il tuo pubblico e le sue informazioni come:
In questa sezione potete visualizzare da dove accedono i vostri utenti e nello specifico:
Come dice la parola qui potrete capire il comportamento degli utenti su ogni singola pagina, verificare tutte le pagine nel dettaglio, quali sono quelle più viste o le pagine in cui l’utente esce maggiormente.
Sezione fondamentale per chi possiede un e-commerce, qui nello specifico visualizzarete tutti i comportamenti di acquisto degli utenti e il rendimento dei prodotti.
Spero questa guida su come configurare e utilizzare al meglio Google Analytics sia servita, per qualsiasi cosa non esitate a contattarci. Buon lavoro!